IL CALCIT DONA UN ECOGRAFO ALL'OSPEDALE SERRISTORI
Data pubblicazione
04/06/2011 08:40:35
Un nuovo prestigioso appuntamento attende il Calcit Valdarno Fiorentino, che mercoledì 8 giugno alle ore 16 donerà un ecografo all’Ospedale Serristori di Figline.
E’ tutto pronto, dunque, per l’inaugurazione ufficiale di questo strumento scientifico, estremamente utile per una migliore definizione nella diagnostica ecografica, ma anche di notevole aiuto nel corso delle procedure interventistiche grazie alla tecnologia combinata angionosografica e “fusion imaging”. Il valore dello strumento è di 60mila euro, ed è stato acquistato grazie alla generosità dei tanti sostenitori del Calcit, cittadini che partecipano alle varie iniziative della Onlus: mercatini, cene sociali e tanti eventi che ogni anno si svolgono a sostegno dell’Associazione nell’intero Valdarno Fiorentino.
La cerimonia inaugurale si svolgerà nei locali del DH Oncologico dell’Ospedale Serristori il prossimo mercoledì 8 giugno alle 16, dove interverranno i medici ospedalieri, i vertici dell’Azienda Sanitaria Locale, oltre naturalmente alle istituzioni di Figline Valdarno rappresentate dal sindaco Riccardo Nocentini e dall’assessore alla Sanità, Carlo Artini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
05/06/2011 ore 16:08 Il premio più importante di Figline è il Bambagella, viene dato ad un personaggio figlinese, io propongo alla Giunta di variare le regole e darlo anche ad associazioni, il calcit se lo merita ecome se se lo merita
05/06/2011 ore 09:41 e come no? gli regala la Spettabile partecipazione di quelli che non anno mai mosso un dito! meno male che cè il calcit e cè la gente di figline sennó al serristori ciavevano belle fatto un residens o magari una casa di riposo
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre